Che cos'è un cliché e a che cosa serve?

A volte si parla del costo dei clichés per la personalizzazione di regali promozionali, ma cos'è un cliché nel campo del design e della stampa? Da cosa dipende il suo costo?

In Promotionice, in genere, ci riferiamo alla preparazione del file di design per la stampa come “cliché tipografico”. Questo servizio è quasi sempre incluso negli ordini personalizzati e viene addebitato solo per gli ordini di piccole dimensioni che contengono poche unità.

A livello più tecnico, i cliché vengono utilizzati nei processi di stampa a getto d'inchiostro come la tampografia e la serigrafia.

Entrambe queste tecniche di stampa trasferiscono un'immagine da una lastra o da un cliché, inciso in bassorilievo con un processo fotosensibile, su un oggetto. Ma è presente anche in processi come il trasferimento digitale o il trasferimento serigrafico.

Tutto molto bene, ma cos'è esattamente un cliché di stampa?

Come avrete sicuramente capito, si tratta di un elemento molto importante nel processo di stampa a getto d'inchiostro.

In pratica, i clichés sono sottili fogli di uno o due millimetri rivestiti con un sottile strato di emulsione fotosensibile. Mediante esposizione ai raggi UV, il motivo da stampare viene inciso in bassorilievo sulla lastra.

Il cliché tipografia è quindi la superficie su cui viene stampato il motivo, come uno stencil. È il cliché che viene utilizzata per la stampa finale dell'articolo promozionale da personalizzare.

Perché si parla tanto del suo costo?

È vero che si sente spesso parlare del costo di un cliché stampa, ma perché?

Se si desidera un logo in più colori, il prezzo può salire rapidamente. Questo perché occorrono tante lastre quanti sono i colori. Il costo si spiega con il fatto che è necessario realizzare un cliché tipografico per ogni colore.

Anche un'ampia area di marcatura può aumentare rapidamente il costo. Naturalmente, più grande è il cliché, più alto è il costo. Il costo varia anche in base al tipo di lastra utilizzata.

In Promotionice, il fotolito, ovvero la pellicola trasparente utilizzata per esporre e stampare il disegno sul cliché, è a base vegetale. Si deteriora gradualmente e può quindi essere utilizzato per un numero limitato di stampe.