Filtra per

    Gadget ecologici
    Marcatura
    Di Più... meno
    Colore
    Di Più... meno
    Dimensione
    Di Più... meno
    Prezzo
    0.00 6.00
    Produttori
    Material
    Di Più... meno

    Ventagli personalizzati economici per regali promozionali o di nozze

    I ventagli personalizzati con stampa sono uno dei gadget promozionali più gettonati durante la primavera e l'estate. L’elemento chiave è l'utilità che viene offerta a chi partecipa a un evento quando il caldo inizia a farsi sentire, oltre all'attrattiva di regalare un prodotto che attira sempre l'attenzione a causa del movimento che viene fatto per rinfrescarsi. L’aria fresca è un qualcosa di impagabile e i vostri clienti vi ringrazieranno. Potete abbinare i ventagli ai cappelli personalizzati o ai cappelli di paglia, a seconda della tipologia di cliente. 

    Ci sono 27 prodotti.

    Visualizzati 1-27 su 27 articoli
    Torna all'inizio

    Domando frequenti su ventagli personalizzati

    Di che materiale sono fatti i ventagli con logo?

    Il materiale è uno degli aspetti più importanti nella scelta di questo regalo promozionale. Abbiamo ventagli di legno, bambù e plastica. Quasi tutti hanno una parte in tessuto che in alcuni modelli viene sostituita dal sughero, dal legno o dalla plastica per dare un tocco diverso.

    Come vengono stampati i ventagli personalizzabili?

    La maggior parte dei ventagli in legno è stampata sia in serigrafia che in tampografia per garantire visibilità e velocità. Se si desidera una stampa a colori sul pavese (la parte in tessuto), utilizziamo la sublimazione e poi cuciamo il tessuto sulla base rigida o pieghevole (denominata baraja). In questo caso il prezzo è più alto rispetto ai modelli standard, ma il risultato è davvero spettacolare. Avere ventagli eleganti con il vostro logo non è mai stato così facile!

    Di quali parti si compone un ventaglio grande o piccolo?

    Affinché i ventagli finiscano nelle mani del vostro pubblico, devono passare attraverso un processo di fabbricazione in cui tutte le parti vengono unite tra loro: il pavese o la parte in tessuto, le stecche che uniscono il pavese all'occhio del ventaglio, la protezione per il pollice e la guardia; e infine la guida, che è la seconda sezione dell'asticella in cui viene incollato il pavese.

    Qual è l'origine degli attuali ventagli pay pay?

    La storia dei ventagli orientali risale al XV secolo in Cina, dove venivano utilizzati nelle cerimonie religiose. Venivano realizzati in diverse forme e con diversi materiali, anche se piume e pizzi erano i più comuni. Il ventaglio pay pay, invece, ha origine in Giappone. Questo tipo di ventaglio è più legato alla quotidianità e all'arte, essendo utilizzato ad esempio nella cerimonia del tè. Da allora, si è evoluto fino a diventare un accessorio rinfrescante nella stagione estiva, ma anche come oggetto cerimoniale, prodotto artistico dipinto a mano, souvenir e persino come gadget pubblicitario.